Gol, gol, gol e ancora gol! Tutto il Settore Giovanile continua a macinare risultati dominando il campionato in vetta alle classifiche di ogni girone.

Primo tempo di fuoco per la Juniores di Andrea Bovolenta con Labardo che sblocca il match contro il Venaria intonando subito la gara su note positive. Da fuori area Mereu è pronto al raddoppio mentre poco dopo è ancora Labardo a segnare il 3-0 per i bianconeri. A poco servirà il gol degli ospiti in un secondo tempo meno brillante che porterà a chiudere la partita sul 3-1.

Calano il Poker in casa Virtus gli Under 16 di Luca Meschieri con una fantastica tripletta di Edoardo Robazza inframezzata dalla rete di Felix Isufaj. I 2009 restano primi in classifica a +1 dalla Pro Eureka.
4 le reti segnate anche dagli Allievi di Maurizio Cocino nel match casalingo contro il Borgaro. In questo caso è il solito Alessandro Rizza a firmare una rete dopo l’altra mettendo a segno la sua personalissima tripletta, nel secondo tempo un magico Fabbrini sull’esterno sinistro serve in area il gol ad Halip. Gli avversari cercano di rianimarsi con la rete di Odello, ma al trilice fischio il risulato dice 4-1 per i padroni di casa.

Doppio il poker per i Giovanissimi di Alessandro Malagrinò che segnano ben 8 reti sul campo della Druentina. Ad aprire le danze dopo solo 5′ di gioco il calcio di rigore battuto da Capitan Di Masi, seguito a ruota dalle reti di Ordisci, Sfregola e Peuto. Nella ripresa il nuovo bomber di casa Lascaris Alessandro Sfregola mette a segno la sua doppietta mentre sarà Jacopo Bruno a siglare il 6-0. Risultato tondo macchiato da un generoso calcio di rigore concesso alla Druentina che segna il gol di bandiera. Rete che però non argina i bianconeri che avranno ancora modo di ampliare il risultato con il gol dei subentrati Cammarata e Abrate. 1-8 e la testa è già pronta al derby contro il Pianezza.

Piccolo rallentamento in Under 14 dove i piccoli giganti di Davide Domizi chiudono la gara in pari nel big match di stagione contro i diretti avversari della Pro Eureka. La doccia fredda arriva già dopo due soli giri di lancette con i settimesi che vanno in vantaggio con la rete di Edoardo Dresda. Risultato bloccato fino al 7′ del secondo tempo, quando Simone Levizzari segna il gol dell’1-1. Termina così un punto ciascuno ma con i bianconeri che conservano l’imbattibilità in campionato e restano in cima alla classifica del girone.