-4 alla chiusura del campionato (tranne che per gli Under 14, la cui strada è ancora lunga) ma già si possono iniziare a tirare le somme.
La più vicina a proclamarsi Regina del Girone è l’Under 17 di Maurizio Cocino, che dopo l’ennesima vittoria sul difficilissimo campo dello Charvensod si porta a quota +14 sulla Volpiano Pianese (che però ha ancora una gara da recuperare). Recuperi o meno, i nostri Galacticos potranno chiudere matematicamente il campionato la prossima settimana, nel Derby casalingo contro il Pianezza.
Ad essere a pochi punti per eleggersi campioni, è la Juniores di Andrea Bovolenta. Anticipando le orme dei 2008, anche loro hanno dovuto affrontare l’ostico campo valdostano dello Charvensod nell’ultimo turno. Dopo lo svantaggio iniziale, é Brunazzo a rimettere tutto in equilibrio mentre Lungu arriva a firmare il raddoppio e la vittoria che porta i bianconeri a +10 dal Lucento. Una stagione di spessore, per una categoria complessa e per un gruppo fatto quasi interamente di elementi classe 2007!
Gli Under 16 di Luca Meschieri continuano a rimanere incollati alla coda della Pro Eureka ( in attera dello scontro diretto) portando in campo prestazioni di livello. Arrembanti contro le violette del Settimo, Isufaj trova la rete già al 3′ di gara mettendo subito in discesa una partita senza diritto di replica finita poi sull’11-0.
Secondo Big Match consecutivo, invece per l’Under 15, che riscatta la sconfitta in casa Alpignano vincendo 2-1 contro la Pro-Eureka. A sbloccare la gara con un eurogol Lorenzo Cammarata (che continua ad andare a segno dopo la doppietta in finale di Gold Cup), mentre il raddoppio arriva nella ripresa grazia alla reta che porta la firma del gesto tecnico del subentrato Jacopo Bruno. Nulla cambia in termini di risultato, il calcio di rigore consecco alla Pro sul finale. Anche per i giovanissimi si riapre la strada per vincere il campioanato restando a -2 dagli Alpicelesti, che non solo devono ancora affrontare i settimesi, ma dovranno rigiocare il big match contro le foxes.
Piccolo rallentamento solo per gli Under 14 che, a causa di tante assenze e di un avversario ostico, chiudono la gara contro la Rivarolese sul 3-3. Una partita combattuta e rocambolesca con Alessandro Demaria che firma il vantaggio bianconero dopo 180” di gioco. Gli avversari riportano in equilibrio quasi allo scadere del primo tempo per poi trovare il vantaggio a inizio ripresa. Ci penseranno le reti di Simone Levizzari e Andrea Caputo a ribaltarla nuovamente, ma la vittoria sfuma dopo il rigore concesso ai padroni di casa in pieno e abbondante recupero, che chiude il match sul 3-3.
