“Diamo il Meglio“: è questo il claim scelto dalla società all’inizio di questa stagione, ed è con questo appello che si è aperta la presentazione di due nuove figure che andranno ad arricchire l’organigramma societario proprio allo scopo di mantenere la promessa di portare il Lascaris ad affermarsi come una delle società di punta di tutto il territorio Piemontese.
Nella sala conferenze dell’Hotel Gallia, nostro affezionatissimo sponsor, il Presidente Vincenzo Gaeta ha così dato il benvenuto al futuro Direttore Generale Piercesare Uras e al futuro responsabile Comunicazione e Marketing Giovanni Bruno.
Dopo anni di esperienza come direttore generale del Gassino San Raffaele, Piercesare Uras abbraccia i colori bianconeri con entusiasmo riconoscendo nella nostra società un forte potenziale che, sviluppato con impegno e passione, può portare il Lascaris ad imporsi su tutto il panorama regionale e non solo.
Per farlo, Uras punta ad affiancare agli indiscussi traguardi tecnici e calcistici raggiunti negli ultimi anni, lo sviluppo di progetti organizzativi e strutturali per elevare ulteriormente gli standard della società.
Partendo dall’inclusione e dalla creazione di una rete relazionale compatta e solida tra allenatori, dirigenti, genitori e ragazzi; si vuole dare vita a una vera e propria comunità bianconera dove ognuno collabora e da il proprio contributo con la finalità di garantire ai nostri ragazzi la miglior esperienza tecnica e personale possibile.
“Sono molto orgoglioso di entrare a far parte di questa famiglia. – Esordisce Piercesare Uras– Sono arrivato a Dicembre 2024 e ho chiesto al presidente qualche mese per poter osservare e farmi un’idea del funzionamento della società e adesso sono pronto a mettermi al servizio per sviluppare e migliorare tutte quelle aree che vanno aldilà di quella prettamente tecnica e legata ai risultati sul campo.“
La lunga esperienza all’interno del mondo del calcio ha consentito al nuovo Direttore Generale di stilare una prima bozza di interventi e progetti sui quali lavorare, tra questi trovano priorità:
- La ricerca di spazi più adeguati per permettere agli allenatori di lavorare con i ragazzi in strutture all’altezza del livello delle sedute che proposte
- L’implementazione di un software di gestione che permetterà di creare distinte, sedute di allenamento e di registrare tutta una serie di informazioni che miglioreranno la funzionalità degli allenamenti stessi.
- L’adesione al progetto pilota promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti, che prevede la trasmissione delle nostre partite su specifici canali di Youtube e Rai Web. Al contempo sarà possibile filmare ininterrottamente anche le sedute di allenamento con l’opportunità per allenatori e responsabili delle attività calcistiche di riguardare il lavoro svolto.
- La previsione, per la prossima stagione, di borse di studio per i nostri tesserati da ricevere secondo meriti scolastico-sportivi e il coinvolgimento dei ragazzi in progetti etico- ambientali.
Inoltre rientra nel progetto del neo direttore generale, stilare con largo anticipo gli obiettivi economico-finanziari, etici e quelli più strettamente legati ai risultati calcistici per la prossima stagione, con uno sguardo volto a dare risalto all’ Academy garantendo lo stesso livello di fruizione e di esperienza a tutti i giocatori bianconeri; il tutto con l’obiettivo (condiviso con il Presidente) di portare il Lascaris ai massimi livelli e di affiancarla alle società di punta del territorio.
Con il medesimo scopo, e nella stessa serata, è stata introdotta un’altra figura che implementerà l’organico bianconero: il responsabile della Comunicazione e Marketing Giovanni Bruno. Prima padre di Jacopo (calciatore classe 2010 del Lascaris), poi dirigente, e infine parte integrante della società, Bruno (titolare dell’agenzia di Comunicazione “IO”) presterà le sue capacità comunicative per esportare il marchio Lascaris, scegliendo come primo passo, quello di sviluppare la nuova maglia (con la mitica stella) in modo che tutti i membri della società possano riconoscersi sotto i medesimi colori.
A chiudere la presentazione, le parole, come sempre profonde e coinvolgenti del Vice Presidente Mauro Melluso riassunte dalla significativa frase: “Il Futuro è adesso“.