Giovanissimi e Allievi si prendono a braccetto e ne segnano 6 contro i rispettivi avversari. Entrambi impegnati entro i confini comunali, gli Under 17 fanno cappotto sul campo di casa contro il Caselle.
Partenza d’impatto per i bianconeri di Cocino che vanno a segno in pochi giri di lancette con il solito Rizza, poi, per tutto il primo tempo, non se ne vuol sapere di bucare la rete nonostante la mole infinita di occasioni create. Ma la musica cambia alla ripresa, quando i rossoneri devono arrendersi sotto i colpi di Emiliano Fabbrini che è pronto a raddoppiare dopo 120 secondi per poi firmare la doppietta al 14′. 3-0 ma non è finita, perchè Cocino chiama in gioco, a dar sostegno al centrocampo il sottoleva Alberto Scanavino che risponde presente e va a mettere lo zampino sul 4-0. La partita è in discesa e l’inimitabile Rizza non perde l’occasione per andare ad aggiundere altre due reti alla sua incredibile collezione di gol stagionali.

Stesso risultato a qualche centinaia di metri in linea d’aria per i 2010 di Alessandro Malagrinò che confezionano un Derby perfetto contro il Pianezza. Ad aprire le danze la rete firmata da Antonio Gemisto al 16′ del primo tempo. Prima di andare a rifiatare negli spogliatoi Ciliberti mette in mezzo per il colpo al volo di Peuto che firma il raddoppio con un vero eurogol, mentre alla ripresa sarà sempre Peuto a mettere in saccoccia il 3-0 siglando la sua personalissima doppietta.
Il risultato è al sicuro, la partita in gestione perfetta e lo resta anche con i diversi cambi scelti dall’allenatore: si passa così ad un 4-3-1-2 con un Alessandro Sfregola libero di andare a segno per ben 3 volte e di chiudere la partita su un tondo 0-6.

5 sono le reti segnate sul campo del Settimo dall’Under 14 guidata da Davide Domizi. Dopo il pareggio nel big match della scorsa settimana, i piccoli giganti tornano a brillare in una gara senza diritto di replica dove è Levizzari ad andare a segno dopo 7′ di gioco. Nel primo tempo ci sarà ancora spazio per la doppietta di Lorenzo Cencig intervallata dal gol di Luca Casella mentre alla ripresa anche Emanuel Campanile scriverà il suo nome nel registro marcatori chiudendo la manita bianconera.

Continuando a seguire l’ordine decrescente di gol segnati, troviamo la Juniores di Andrea Bovolenta che affronta l’Olympic Collegno sul campo di casa chiudendo la gara sul 4-0. Al 15′ è il solito, inarrestabile Mereu a trovare la rete e a sbloccare la partita, per poi firmare il raddoppio dal dischetto: tiro, il portiere para, ma l’attaccante è prontissimo a intervenire sulla ribattuta e a sancire il 2-0. Il risulato resta bloccato per tutto il match con qualche buona occasione di andare a segno per entrambe le compagini fino a quando il subetrato Brancato non segna il 3-0 con un tiro dalla distanza, mentre al 40′ Labardo mette la firma sul 4-0.

Doccia fredda in un insaspettato pareggio per i 2009 di Luca Meschieri. Con Margiotta che, al 19′ del primo tempo, segna la rete che rompe il ghiaccio. Il vantaggio però dura poco perchè l’Atletico Cbl trova il pari poco più di 5′ dopo e il match resterà in quilibrio fino ai minuti finali. Vani saranno cambi e adattamenti di modulo, in una gara che vede uscire dal campo i bianconeri con un solo punto.