Week end di fuoco e occhi puntati sulle categorie Under 15 e Under 17 impegnati in uno dei big match di stagione contro la Volpiano Pianese con la missione di blindare la vetta della classifica del girone.

Ci riescono a metà i 2010 di Alessandro Malagrinò che sul campo del Volpiano vanno in vantaggio al 12′ del primo tempo con l’incredibile zampino del nuovo gioiellino (ex Toro) Alessandro Sfregola. Un vantaggio che potrebbe dare il via ad una partita in discesa e in pieno controllo ma che invece torna in equilibrio a causa di un rigore ingenuamente concesso dai bianconeri a favore degli ospiti. E’ così che Perrier dal dischetto non sbaglia e riporta sull’1-1.
Prima dell’intervallo, però, c’è tempo per l’altro nuovo arrivo Lorenzo Buffone di inventare un gol tutto suo con un magistrale tiro dalla distanza che inganna Apostol e firma il raddoppio. Biaconeri di nuovo in vantaggio ma il secondo tempo si gioca a tutt’altre tinte. Il Volpiano esce meglio e vince quasi ogni duello, obbligando il Lascaris a schiacciarsi nella propria metà campo come mai prima d’ora. Ed è così che Perrier trova il gol del pari firmando la sua personale doppietta.
Dopo il 2-2 i nostri non sfruttano a dovere qualche occasione in ripartenza mentre le foxes, sul finale, mancano di poco il gol del vantaggio. Si chiude con un punto ciascuno, un pari che tiene aperta la classifica, ma che per i nostri bianconeri significa ancore vetta del girone (a +1 sul Volpiano) e il preservare l’imbattibilità da inizio della stagione.

Partita simile ma con un finale migliore per gli Under 17 di Cocino. Anche loro, meglio organizzati e capaci di gestire spazi e tempi nel primo tempo, vanno in vantaggio con la rete di Emiliano Fabbrini a 10′ dall’intervallo. Nella ripresa le foxes ce la mettono tutta per ribaltare la gara, ma non hanno fatto i conti con un immenso Tommaso Castaldi tra i pali che para di tutto e mantiene la sua porta inviolata fino al triplice fischio. E’ 1-0 per il Lascaris e i 2008 volano a +10 dalla seconda in classifica mettendo una garanzia grande come una casa sul primo posto del girone. Con un camionato quasi in tasca i nostri galacticos possono già pensare a preparare le fasi finali per la corsa al Titolo.

Restando in tema “Portireri” un’altro talento bianconero classe 2009 ferma sul nascere una possibile rimonta in casa Borgaro parando magistralemente un calcio di rigore. Dopo il vantaggio firmato da Felix Isufai, i padroni di casa conquistano un penalty a favore sventato dai guantoni sapienti di Lorenzo Schierano. Difeso il vantaggio, Emiliano Zamboni può siglare il raddoppio al 22′ dellla ripresa chiudendo la gara sullo 0-2.

Ancora una volta inarrestabili i 2011 di Davide Domizi, che anche in trasferta contro lo Charvensod firmano un poker di tutto rispetto. I nostri piccoli giganti continuano così il loro percorso senza macchia e a punteggio pieno collezionando un successo dietro l’altro. Ad aprire le marcature Riccardo Barucchi seguito dalla rete di Lorenzo Cencig.
Nel secono tempo arrivano invece i gol di Alessio Cirillo e Andrea Caputo.

Poker dell’ultimo minuto anche per la Juniores di Andrea Bovolenta che affronta in casa il Quincitava. Una partita al cardiopalma e decisa sul finale con tre reti che arrivano negli ultimi 5′ di gioco.
A sbloccare la gara ci pensa Davide De Carlo che chiude il primo tempo sull’1-0. Si  raddoppia con la rete di Gabriele Brancato al 13′ della ripresa ma gli ospiti non ci stanno e a riaprono la partita grazie a Lazier, riuscendo poi a trovare il pari al 40esimo. Un 2-2 che i nostri bianconeri, nonostante il cronometro scorra veloce verso la fine, riescono a trasformare in avvincente vittoria in soli due giri di lancette. Ed ecco che prima della fine le reti di Mattia Tonello e Crisitan Ajmar sanciscono il 4-2 che tiene saldo il primo posto della classifica.